Scorrevole e intenso, offre un sorso pieno accompagnato da un tocco minerale che dona freschezza. È prodotto in purezza da uve autoctone Recantina, gemma rara e preziosa del Montello.
Zona di Produzione: Prodotto con le migliori uve Recantina provenienti dalle nostre tenute Emily ed Aria Valentina.
Terreno: Terreno tipico del Montello, argilloso e ricco in ferro.
Vigneti: La forma di allevamento utilizzata è il Guyot con una densità di 5000 piante per ettaro.
Vinificazione: Vinificazione in rosso. Le uve Recantina vengono raccolte nella prima decade di Ottobre e vinificate in acciaio con un contatto tra buccia e mosto-vino di circa 15 giorni.
Affinamento: Fermentazione malolattica e affinamento in legno. Questo avviene in botti di rovere di Slavonia da 2,5 T per un periodo di 12-14 mesi. Segue poi l’ imbottigliamento ed un breve affinamento in bottiglia prima dell’immissione in commercio.
Colore: Rubino intenso e brillante, ottima trasparenza.
Profumo: Intenso con note fruttate di prugna rossa e ribes nero (cassis) e note floreali di viola mammola e ciclamino. Presente è anche il muschio e la nota minerale che ricorda il terreno appena arato.
Sapore: In bocca risulta morbido e vellutato, con tannini dolci e piacevolmente acido nel retrogusto.
Abbinamenti: Vino adatto alle carni rosse ed alla selvaggina soprattutto da pelo. Ottimo anche con il petto d’anatra, la faraona al forno e i formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio: 18-20° C in ampi calici.
Alcol effettivo: % vol. 13,00 +/- 0.5
Formati disponibili: 0,75 L.
Premi
2018 Harper Wine Star - 4 Stelle (2016)
2018 James Suckling - 92 Pt. (2015)
2018 Luca Maroni - 96 Pt. (2016)
2018 Vini Buoni d'Italia (autoctoni) - Doppia corona (2016)
2018 Vinitaly 5 Stars - 90 Pt. (2015)
2017 IWSC - Silver medal (2014)
2017 James Suckling - 91 Pt. (2015)